![](https://www.terrediverdi.it/wp-content/uploads/2021/04/6_bici-300x300.jpg)
Un castello avvolto dal mistero
Preparati ad affrontare le famose colline di Monte Manulo in questo percorso di media difficoltà dedicato a bikers amanti del fuori strada. Dice il detto “chi ben comincia è a metà dell’opera” centro di Fidenza, passa subito dal simbolo di questa città: il Duomo. La cattedrale di San Donnino è senza dubbio una delle testimonianze più importanti di scultura ed architettura dell’epoca romanica, nonostante la facciata sia in parte incompiuta. Tappa obbligatoria prima di ripartire.
![](https://www.terrediverdi.it/wp-content/uploads/2021/04/altimetria6-1024x365.jpg)
Ora, passando dal campo sportivo Dario Ballotta, prosegui in direzione Santa Margherita. In prossimità di una curva a sinistra troverai un bivio e dovrai tenere la destra, seguendo una strada di campagna che ti porterà a percorrere per circa 2 km la strada provinciale SP71. Troverai a breve, sulla destra, una casa con una stradina sterrata che collega la provinciale alla strada di Monfestone. Prosegui dritto finchè non avrai raggiunto l’Osteria del Sole, distante appena 1 km dal complesso di Santa Maria del Gisolo, che comprende la chiesa romanica e la casa-torre medievale. Continuando verso la strada per Banzola, troverai un’importante serie di tornanti tra i campi e vigneti e, alla fine di questa salita impegnativa, sarai arrivato al santuario di Monte Manulo. Sviluppato su una pianta centrale a croce greca, presenta una facciata a capanna e un portico retto da colonne doriche. Attraversato il guado Rio Gisolo sarai quasi arrivato al Castello di Tabiano, uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale nell’Alta Emilia e fortezza militare dei marchesi Pallavicino. Nel XIX secolo è stato completamente rinnovato, grazie a numerosi artisti e artigiani della zona che hanno contribuito a decorare con meravigliosi affreschi e pavimenti le camere private e le sale per ricevimenti, ancora oggi utilizzate per matrimoni, cerimonie ed eventi privati. Il castello si può anche visitare accompagnati da esperte guide. La prossima strada da prendere è quella in direzione Fidenza, che passa da Longone Colombaia e dalla piccola frazione di Cabriolo. Qui si trova il nostro ultimo punto di interesse prima del tuo ritorno a casa, ovvero la chiesa dedicata a San Tommaso Becket, nota anche come pieve di Cabriolo, o “cacobrolo” come veniva definita in antichità.
Colpo D'occhio
CARATTERISTICHE
PARTENZA/ARRIVO Fidenza FS
LUNGHEZZA 30 km
DISLIVELLO 393 metri
ALTIMETRIA min 75 – max 323
TIPO DI STRADA asfalto
DIFFICOLTÀ media difficoltà
PUNTI DI INTERESSE
- Duomo di Fidenza
- Santa Maria del Gisolo
- Santuario Monte Manulo
- Castello di Tabiano
- Pieve di Cabriolo
DOWNLOAD
![](https://www.terrediverdi.it/wp-content/uploads/2021/04/percorso6_bici-2048x1820.jpg)