eccofidenza
14/10 #EccoFidenza2023 – Viti, tralci e grappoli di bontà
Tenuta Il Poggiolo Località Cangelasio 199, SalsomaggioreSabato 14 ottobre 2023 A ottobre il gran lavoro della vendemmia è terminato e i filari iniziano a colorarsi dei caldi colori…
04/11 #EccoFidenza2023 – Chi va al mulino si infarina
Santa Maria del Gisolo Fidenza, ItaliaSabato 4 novembre 2023 Bella camminata ad anello nella Val Parola che ci permetterà di visitare una delle realtà produttive più significative…
11/11 #EccoFidenza2023 – Visita guidata “Fidenza Segreta”
IAT R Fidenza Casa Cremonini Piazza Duomo, 16, Fidenza, Parma, ItaliaSabato 11 novembre 2023 Una passeggiata alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città. E' possibile ricostruire la storia di una città…
12/05 #EccoFidenza2024 – Cammina e gusta nelle colline della Val Parola
Pieve di Cusignano FidenzaDomenica 12 maggio 2024 Le colline della Val Parola sono ancora modellate da una agricoltura che è custode del paesaggio e che…
23/05 #EccoFidenza2024 – Brindisi nel plenilunio dei fiori
Parco dello Stirone. loc. Trabucchi , ItaliaGiovedì 23 maggio 2024 Passeggiata serale con sosta alla Cantina Visconti: dalla sua terrazza panoramica osserveremo il calare del sole ed il…
19/07 #EccoFidenza2024 – Luna piena del cervo
Comune di SalsomaggioreVenerdì 19 luglio 2024 Percorreremo parte dei sentieri natura mappati dal CAI con partenza da località Pietra Nera di Scipione Passeri. Attraversando…
08/09 #EccoFidenza2024 – Per boschi e crinali
Tabiano Castello Salsomaggiore Terme, ItaliaDomenica 8 settembre 2024 - Per boschi e crinali dal Borgo di Tabiano a San Vittore Percorso ad anello che seguendo crinali…
18/09 #EccoFidenza2024 – Superluna del raccolto
Tabiano Castello Salsomaggiore Terme, ItaliaMercoledì 18 settembre 2024 - Superluna del raccolto Sembra che in origine venisse chiamata così perchè la luminosità della luna permetteva di…
17/10 #EccoFidenza2024 – Superluna del cacciatore
Pieve di Cogolonchio Fidenza, ItaliaGiovedì 17 ottobre 2024 - Superluna del cacciatore Perchè Superluna del cacciatore? Perché grazie alla sua luminosità i cacciatori nativi americani potevano…