
- Questo evento è passato.
Rocca e natura: Mostra-Mercato a Fontanellato
Gennaio 26 @ 8:00 - 18:30

Domenica 26 gennaio 2025, dalle 8.00 alle 18.30 – Piazza della Rocca Sanvitale
Dalle 8 alle 18.30, circa, la piazza della Rocca Sanvitale si trasforma in un piccolo ma vivace bazar all’aperto, accogliendo hobbisti, artigiani e maestri dell’ingegno. Le bancarelle propongono oggetti unici e originali: attaccapanni lavorati in legno, album portafotografie personalizzati, penne curiose, pietre preziose come avventurine, ossidiana-fiocco di neve, quarzo rosa e corallo. E ancora sacchettini porta-essenze per profumare cassetti, tovaglie e cuscini decorati, candele artistiche, centrotavola eleganti, specchiere decorate e porta-ombrelli originali. Non mancano le scacchiere realizzate con materiali particolari, segnaposto in pasta di sale, cappelli e accessori, braccialetti e orecchini dal design innovativo, perfetti anche per un regalo o per arricchire la propria casa con pezzi artigianali.
La mostra mercato è anche un’occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. Gli stand dedicati ai prodotti biologici espongono formaggi freschi e stagionati, miele e marmellate artigianali, frutta bio, pane aromatizzato, funghi e tante altre prelibatezze che raccontano l’anima genuina della cucina emiliana. Ogni prodotto è accompagnato da certificazioni biologiche, garantendo qualità e rispetto per l’ambiente.
Una sezione speciale è dedicata al benessere e alla natura: gruppi e associazioni presentano progetti di ecologia, medicina naturale e pratiche per uno stile di vita sostenibile, offrendo spunti per un futuro più verde e consapevole.
Perché visitare “Rocca e Natura”? Questo evento non è solo un mercato, ma un vero e proprio punto di incontro per celebrare la cultura dell’artigianato e dell’ingegno creativo. Gli hobbisti e gli artigiani che animano le bancarelle rappresentano una risorsa preziosa per i borghi storici e le città d’arte. Con la loro passione e il loro talento, contribuiscono a mantenere vive le piazze, trasformandole in luoghi di socializzazione e scambio culturale. Ogni creazione è il frutto di un sapere antico, tramandato di generazione in generazione, che merita di essere valorizzato e sostenuto.
Fonte testo e foto: IAT Fontanellato