by
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Carnevale in Castello: visita guidata con Excape Castle

Marzo 1 - Marzo 2

Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex Tra la luce delle candele al calar della sera Con calice di benvenuto e degustazione dei vini del Castello

Da sabato 1 marzo a domenica 2 marzo 2025

Orari di inizio: mattina ore 11.15; pomeriggio ore 15.30 e 17.30; sera ore 21
Con calice di benvenuto e con degustazione dei vini del Castello

In occasione del periodo del Carnevale, nei fine settimana del 22-23 febbraio e dell’1-2 marzo, il Castello di Contignaco torna a proporre l’ormai tradizionale evento “La Magia e gli Enigmi della Notte”, che verrà presentato in una veste rinnovata e arricchita, con nuovi enigmi e nuovi percorsi.
Gli ospiti potranno presentarsi con i loro costumi di Carnevale. I bimbi, se lo desidereranno, potranno sottoporsi a un simpatico truccabimbi.
Sul far della sera, il tramonto tinge di rosa le colline di Contignaco. Dopo il calar del sole, la bellezza antica del Castello si colora poi di tinte scure, magiche ed evocative. Sia prima sia dopo il tramonto, il Castello di Contignaco aprirà le sue porte in via straordinaria, accogliendo tra il buio e il silenzio delle sue antiche mura gli ospiti che vorranno sperimentare il fascino di una visita inedita e del tutto speciale.
Gli ospiti saranno accolti da un romantico calice di benvenuto, riempito con le bollicine del bianco Contignaci Turris, vino da uve Pinot prodotto con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale (saranno ovviamente disponibili anche bevande analcoliche).
L’Escape Castle sarà basata su alcuni dei canti più belli della Commedia di Dante Alighieri, dall’Inferno al Paradiso, senza ovviamente tralasciare il Purgatorio. Leggende locali narrano tra l’altro di un passaggio di Dante proprio presso il Castello di Contignaco, un tempo appartenuto a un ramo della sua famiglia, gli Aldighieri (o Alighieri) di Parma: leggere Dante a Contignaco si colora dunque di tinte assai affascinanti.

Per approfondire: gli enigmi del Castello
Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale.
Verrà dapprima presentato quello che viene oggi considerato “il più antico manuale di crittografia della moderna civiltà occidentale”, ovvero un manoscritto del 1379 in cui un crittografo originario di Parma raccolse varie “chiavi” per realizzare messaggi cifrati utilizzati quando principi, duchi e alti prelati avevano la necessità di comunicare segretamente con i loro adepti e le loro truppe.
Ricorrendo ai sistemi originali di cifratura del Trecento, gli ospiti dovranno risolvere gli enigmi celati in vari messaggi in codice nascosti in alcune stanze segrete del Castello, aperte in via straordinaria per questa occasione, da scoprire tra il buio della notte e la luce soffusa delle candele. Questa breve ma intensa esperienza condurrà i visitatori alla soluzione dell’enigma conclusivo e alla conquista del premio finale.
Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini.

Durata dell’attività (visita + gioco): circa un’ora e mezza.
Prenotazione obbligatoria.
Scontistiche disponibili tramite prenotazione online: www.castellodicontignaco.it/eventi
Per prenotazioni last-minute (il giorno stesso della visita): 320.6126425; info@castellodicontignaco.it.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Si consiglia di munirsi di ombrello e di scarpe adatte in caso di pioggia, poiché una piccola parte del gioco finale si svolge all’aperto.

Costi
Per informazioni sui prezzi e per prenotare: https://www.castellodicontignaco.it

 

Fonte testo: www.castellidelducato.it

Dettagli

Inizio:
Marzo 1
Fine:
Marzo 2
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Organizzatore

Castello di Contignaco
Phone
+39 0524 573287
Email
castello.contignaco@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Castello di Contignaco
Via Contignaco Castello, 125
Salsomaggiore Terme, 43039 Italia
+ Google Maps
Phone
+39 0524 573287
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento