
29/04 “Allo scopo di evitare atti di spionaggio è necessario che tutti i piccioni viaggiatori vengano requisiti!” – Curiosa lezione in Biblioteca
Aprile 29 @ 17:30 - 18:30

“Passa un’ora al museo” è la rassegna proposta dalla Biblioteca Leoni di Fidenza per raccontare la storia di Fidenza e d’Italia in cinque lezioni curiose, brevi e per tutti, come un podcast dal vivo.
Un’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario del Museo del Risorgimento e farci ispirare dalle vite avventurose di alcune persone che hanno fatto la storia, per riscoprire i loro ideali, il contesto in cui hanno vissuto e provare a capire come tutto questo arriva fino a noi, oggi.
A cura del personale della biblioteca.
Martedì 29 aprile, ore 17:30
Visita guidata gratuita
Adatta sia per adulti che per ragazzi
Allo scopo di evitare atti di spionaggio è necessario che tutti i piccioni viaggiatori vengano requisiti!
La resistenza nei manifesti emessi dalle autorità nel biennio 1943-45
Il divieto di circolare in bicicletta dal mulino Canepari fino all’ospedale civile, il proclama del generale Alexander, gli orari dell’oscuramento, i buoni per lardo, burro e strutto, la distruzione delle sirene d’allarme del municipio e tanto altro nelle ordinanze del podestà e del Comando Militare Germanico.
Ma davvero qualcuno sparò nella pentola degli anolini con uno Sten?
Fonte testo: Biblioteca di Fidenza – Fonte foto: Terre di Verdi